Un momento della cerimonia di consegna della Targa Aldo Grimaldi, a bordo della nave “La Suprema”, dove sono stati premiati la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, Assagenti e il diacono Massimo Franzi per il loro impegno a favore del welfare marittimo.
Un momento della cerimonia di consegna della Targa Aldo Grimaldi, a bordo della nave “La Suprema”, dove sono stati premiati la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, Assagenti e il diacono Massimo Franzi per il loro impegno a favore del welfare marittimo.

Welfare marittimo: Assagenti e Capitaneria premiate con la Targa Aldo Grimaldi

19 Novembre 2025
1 min read

Assagenti e la Capitaneria di Porto ricevono la Targa Aldo Grimaldi per l’impegno a favore del welfare marittimo. Premiato anche il diacono Franzi per l’Apostolato del Mare.

Il benessere dei marittimi torna al centro dell’attenzione grazie alla consegna della Targa Aldo Grimaldi, riconoscimento assegnato dal Comitato Territoriale Welfare della Gente di Mare a figure e istituzioni che si distinguono per l’impegno nel welfare marittimo. In occasione di un evento tenutosi a bordo della nave “La Suprema”, il premio è stato conferito alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, nel 160° anniversario della sua fondazione, e ad Assagenti, che celebra quest’anno gli 80 anni dalla nascita. A consegnare la targa è stata Alessandra Grimaldi, in rappresentanza della storica famiglia armatoriale. Riconoscimento anche al diacono Massimo Franzi, per il suo ventennale servizio nell’Apostolato del Mare a Genova.

Un impegno che dura nel tempo

L’iniziativa rientra nel progetto più ampio di valorizzazione del welfare marittimo, un tema che acquisisce crescente rilevanza nel settore portuale e logistico. Durante la cerimonia, i proventi raccolti sono stati destinati al progetto “Seamen’s Club on line”, promosso da Stella Maris Genova. Si tratta di uno strumento digitale pensato per garantire assistenza, informazione e supporto ai marittimi ovunque si trovino – a bordo, a terra, in viaggio – rispondendo ai bisogni umani e professionali di una categoria spesso invisibile. Il premio rappresenta quindi non solo una forma di riconoscimento, ma anche un’occasione per riaffermare la centralità della persona nel mondo dello shipping.

Il ruolo delle istituzioni e della comunità

“Troppo spesso pensiamo alle navi, ai container o alla merce in modo impersonale”, ha dichiarato il presidente di Assagenti, Gianluca Croce, sottolineando quanto i traffici marittimi dipendano in realtà da “uomini che rendono possibile tutto ciò”. Le parole di Croce riflettono una consapevolezza crescente: il welfare marittimo non è un tema accessorio, ma un elemento strutturale del sistema portuale. La doppia ricorrenza – 160 anni per la Guardia Costiera e 80 per Assagenti – diventa così il pretesto per ribadire il legame tra impresa, istituzioni e comunità dei lavoratori del mare. E la targa intitolata ad Aldo Grimaldi si conferma, anno dopo anno, un simbolo concreto di questo impegno condiviso.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

FS Logistix premiata al WE Award 2025 per la leadership innovativa di Sabrina De Filippis: un riconoscimento che celebra il ruolo della logistica integrata nel rinnovamento sostenibile del settore trasporti.

FS Logistix, Sabrina De Filippis premiata per l’innovazione nella logistica integrata

FS Logistix premiata al Women Excellence Award 2025: un tributo
DHL Express accelera sulla sostenibilità nei trasporti aerei grazie a un nuovo accordo per l’utilizzo di carburante sostenibile prodotto da Phillips 66.

DHL Express punta sul carburante sostenibile per aerei con un accordo record con Phillips 66

Oltre 240.000 tonnellate di carburante sostenibile per aerei saranno fornite