Knorr-Bremse acquisisce TRAVIS e punta sui servizi digitali per i trasporti

21 Ottobre 2025
1 min read
Knorr-Bremse acquisisce TRAVIS

Knorr-Bremse acquisisce TRAVIS, piattaforma europea per la prenotazione online di servizi stradali per veicoli industriali. Obiettivo: rafforzare i servizi digitali per i trasporti nel settore aftermarket.

Knorr-Bremse, leader mondiale nei sistemi frenanti e di sicurezza per veicoli commerciali, ha annunciato l’acquisizione della società olandese TRAVIS Road Services International B.V., attiva nel campo dei servizi digitali per i trasporti. TRAVIS gestisce una piattaforma online per la prenotazione di servizi stradali dedicati ai mezzi pesanti – come parcheggio, lavaggio, ricarica e riparazioni – ed è operativa in 26 Paesi europei con oltre 2.500 partner. L’operazione, il cui valore si colloca nella fascia media delle decine di milioni di euro, dovrebbe concludersi entro il primo trimestre del 2026. Si tratta di un passo strategico nella costruzione di un ecosistema aftermarket integrato, orientato alla digitalizzazione e all’efficienza lungo tutta la catena del valore. L’obiettivo dichiarato è migliorare l’accessibilità e la gestione dei servizi per flotte, officine e autisti, semplificando processi ancora frammentati.

Verso un’offerta completa di servizi digitali per i trasporti

L’integrazione di TRAVIS nel portafoglio Knorr-Bremse consente di consolidare una presenza già rafforzata nel digitale grazie alla precedente acquisizione della spagnola Cojali S.L., attiva nel campo della diagnostica per veicoli industriali. L’unione delle competenze delle due realtà – diagnostica e prenotazione servizi – apre la strada a un’offerta completa e connessa. «Questa acquisizione è un ulteriore passo verso un ecosistema aftermarket digitale e integrato», ha dichiarato Bernd Spies, membro del board Knorr-Bremse per la divisione Commercial Vehicle Systems. «Puntiamo a creare valore concreto per i nostri clienti, rendendo più efficiente la gestione della manutenzione e rafforzando le sinergie lungo la filiera». La strategia si inserisce in un mercato in rapida evoluzione, dove la domanda di soluzioni intelligenti e automatizzate per i veicoli industriali è in costante crescita.

Innovazione e rete europea al servizio del trasporto

Dal canto suo, Jochem de Graaf, CEO di TRAVIS, ha definito l’accordo «l’inizio di un nuovo capitolo», che permetterà alla piattaforma di accelerare la propria missione: semplificare e digitalizzare i servizi stradali per tutto il settore dei trasporti. Fondata nei Paesi Bassi, TRAVIS ha costruito in pochi anni una rete capillare di fornitori europei e si è affermata come punto di riferimento per la gestione rapida e unificata dei servizi on the road. L’acquisizione da parte di Knorr-Bremse rafforza ulteriormente questa rete e si propone di estenderne la portata, integrandola con nuove funzionalità digitali. In un contesto in cui la logistica intelligente e i servizi digitali per i trasporti rappresentano un vantaggio competitivo cruciale, la sinergia tra i due operatori punta a trasformare radicalmente il modo in cui vengono erogati, monitorati e pianificati i servizi lungo le rotte commerciali europee.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Ewiva_Piacenza _prima_stazione pubblica per la ricarica e-truck

Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazione pubblica per la ricarica e-truck

Una nuova infrastruttura ultra-fast apre la strada alla logistica elettrica
Vista aerea della pista di Balocco con i mezzi schierati

IVECO, mezzo secolo di storia del trasporto italiano celebrato con la Fondazione Marazzato

Evento record a Stroppiana per i 50 anni di IVECO: