MAN investe sulla mobilità elettrica: grande festa a Norimberga per la trasformazione dello stabilimento

14 Luglio 2025
1 min read

MAN celebra 500 milioni di investimenti tra batterie e nuovi motori diesel, con un Family Day dedicato alla mobilità elettrica e al futuro industriale

Il 12 luglio 2025, lo stabilimento MAN di Norimberga ha aperto le porte a circa 9.000 ospiti in occasione del Family Day, segnando un momento centrale nella strategia industriale dell’azienda. Dopo nove anni dall’ultimo evento simile, MAN ha scelto di celebrare la transizione dello storico impianto verso la mobilità elettrica con una giornata dedicata a dipendenti, famiglie e comunità locale. Con oltre 3.000 lavoratori coinvolti, lo stabilimento – attivo sin dagli anni Venti del Novecento – avvia ora la produzione di batterie ad alta capacità, affiancata alla realizzazione dei più recenti motori diesel della serie D30 PowerLion. Un duplice asse produttivo, come sottolineato dal CEO Alexander Vlaskamp: “Abbiamo iniziato una nuova era, e questo evento rappresenta la nostra gratitudine verso chi ha reso possibile questo cambiamento”. Il messaggio è chiaro: la mobilità elettrica non è più una visione, ma una realtà concreta che prende forma sul territorio.

Un investimento industriale da mezzo miliardo per il futuro

MAN ha destinato 500 milioni di euro alla modernizzazione del sito di Norimberga, investendo 250 milioni nella nuova linea di produzione di batterie e altri 250 nella realizzazione dei motori diesel di nuova generazione. Il piano prevede una capacità produttiva fino a 100.000 pacchi batteria all’anno, comprendendo anche la fabbricazione dei moduli interni – un passo cruciale per garantire autonomia tecnologica e sostenibilità industriale. La mobilità elettrica, in questo contesto, non è solo un tema ambientale, ma un asse strategico su cui si costruiscono competenze, posti di lavoro e resilienza produttiva. Norimberga, da sempre cuore ingegneristico del marchio MAN, diventa così un punto di riferimento per il trasporto a emissioni zero, senza rinunciare alle tecnologie tradizionali che continuano a evolvere.

Una giornata tra innovazione, tradizione e comunità

La celebrazione ha avuto anche un forte valore simbolico e territoriale. Il grande impianto industriale si è trasformato per un giorno in un’area festiva, con una ruota panoramica di 40 metri, spettacoli, musica dal vivo e attività per bambini. Tra i partecipanti anche il sindaco Marcus König, a testimoniare il legame tra l’industria e la città. Un evento, questo, che ha unito passato e futuro: da un lato, i quattro milioni di motori prodotti negli ultimi decenni; dall’altro, la spinta verso una mobilità elettrica accessibile, scalabile e radicata nel contesto produttivo europeo. Il Family Day ha raccontato, con leggerezza e partecipazione, la trasformazione di MAN in un’azienda sempre più attenta all’innovazione, alla sostenibilità e al benessere delle persone che ne fanno parte.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Net Zero nella mobilità: per LRQA serve un cambio culturale

Secondo LRQA, il settore dei trasporti deve adottare la cultura

DKV Mobility nomina Åsa Lautenberg Chief Human Resources Officer

DKV Mobility rafforza il proprio team con Åsa Lautenberg, nuovo