EasyJet al fianco di UNICEF per sostenere la formazione di tutti i bambini

Circa nove milioni di passeggeri che voleranno con easyJet avranno l’opportunità di effettuare donazioni attraverso le raccolte effettuate dall’equipaggio di cabina
9 Dicembre 2024
1 min read
easyjet

EasyJet e UNICEF hanno lanciato una raccolta fondi invernali nell’ambito della campagna “Ogni Bambino Può Volare”, per sostenere il lavoro di UNICEF nell’affrontare la crisi globale dell’apprendimento e realizzare l’ambizioso obiettivo di garantire l’accesso alla scuola a tutti i bambini in età da scuola primaria e secondaria inferiore entro il 2030.

Donazioni durante il volo

A partire dallo scorso sabato 7 dicembre, quasi nove milioni di passeggeri che voleranno con easyJet questo inverno avranno l’opportunità di effettuare donazioni attraverso le raccolte effettuate dall’equipaggio di cabina, a bordo di oltre 72.000 voli in 32 paesi.

Questa nuova raccolta a bordo, della durata di sei settimane, segna la 50ª iniziativa a favore di UNICEF dalla nascita della partnership nel 2012. Da allora, i clienti e l’equipaggio di easyJet hanno raccolto oltre 17 milioni di sterline per sostenere il lavoro di UNICEF, che ha contribuito a proteggere milioni di bambini nel mondo da malattie, a garantirne la sicurezza durante le emergenze e a favorire l’accesso a un’istruzione di qualità.

Aiutare i bambini a costruire il proprio futuro

Lanciata all’inizio di quest’anno, la campagna di easyJet e UNICEF “Ogni Bambino Può Volare” vuole aiutare bambini e adolescenti a costruire il proprio futuro, contribuendo all’obiettivo di UNICEF di offrire opportunità di apprendimento a 114 milioni di bambini e un’educazione digitale a 148,6 milioni di bambini nel mondo entro la fine del 2025.

A livello globale, sette bambini di 10 anni su dieci non sono in grado di leggere un testo semplice o svolgere operazioni matematiche di base. Nonostante i significativi progressi nell’ampliamento dell’accesso a un’istruzione inclusiva e di qualità, resta necessario iscrivere 1,4 milioni di bambini ogni anno all’educazione della prima infanzia e formare 44 milioni di insegnanti per raggiungere l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 4 (SDG4) sull’istruzione.

Advertising

Advertising

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Gruppo FS

Gruppo FS Italiane, impegno su più fronti per migliorare il servizio

Il Gruppo FS Italiane, dopo gli accadimenti degli ultimi mesi,
ITA Airways

ITA Airways, avviati i collegamenti tra Italia e Libia: ecco i due voli settimanali

È partito ieri, 12 gennaio, da Roma Fiumicino il primo